Eventi, mostre e concorsi

Date e info 

Prossimi eventi

Inaugurazione: Martedì 3 ottobre 2023, ore 17.00, Roma.

"Arte per la Vita", evento di arte moderna e contemporanea, a sostegno dell'iniziativa "Ti Accompagno IO!" realizzato dalla Fondazione Claudio Gatti e Marisa Rossi Onlus in collaborazione con Neoartgallery, a cura di Giorgio Bertozzi. Fondazione Museo "Venanzo Crocetti", Via Cassia 492, 00189 Roma.

Inaugurazione: martedì 3 ottobre, ore 17.00

Esposizione e acquisizioni: 3 - 4 - 5 ottobre

Orari: mercoledì e giovedì dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00

INFO

Sono esposte e in vendita, su offerta, le opere di Pittura, Scultura, Fotografia e Installazioni donate dagli artisti per aiutare i pazienti di oncoematologia, oncologia e di radioterapia che hanno difficoltà ad accedere ai servizi di cura prestati dal Policlinico Tor Vergata a Roma. Grazie alla navetta gratuita messa a disposizione dalla Fondazione Claudio Gatti e Marisa Rossi Onlus, al paziente che non dispone di un accompagnatore non è precluso l'accesso alle cure che vengono erogate direttamente dal Day Hospital di Ematologia.

In esposizione, ci sarà anche una mia piccola opera: Rinascita di Venere, del 2022.     

CATALOGO                                                                                

Festival Internazionale della Fotografia: 27 - 28 - 29 ottobre 2023, Trieste.

"Mythography III. Trieste Photo Days 2023", nell'ambito del Festival della Fotografia Urbana "International Photo Festival - 10th edition", collettiva fotografica, con foto e progetti ispirati alla mitologia greco-romana, dedicati alle divinità: Diana, Minerva e Cerere (opera selezionata). A cura di Enrico Medda, ospite speciale Girolamo Sessini. Le migliori opere selezionate dei partecipanti entreranno a far parte di un prestigioso volume fotografico, curato e introdotto da Enrico Medda, che verrà presentato durante il weekend di apertura del Trieste Photo Days.

Eventi passati

Inaugurazione Preview: Sabato 8 luglio 2023, ore 10.30, Trieste.

"Trieste Audace", anteprima della mostra che celebra la città "aspettando" la Decima edizione del Festival Internazionale "Trieste Photo Days". Palazzo delle Poste Centrali, Piazza Vittorio Veneto 1, Trieste. 

Inaugurazione: sabato 8 luglio h. 10.30.

Esposizione: dall'8 al 29 luglio 2023

Orari: da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 19.00 e sabato fino alle 12.30.

Inaugurazione: Mercoledì 16 novembre 2022, Milano.

"io", 120 autoritratti di 120 artisti contemporanei, a cura di Mavi Ferrando, con la collaborazione di Gretel Fehr e presentazione di Cristina Rossi.

Galleria Quintocortile, Viale Bligny 42, Milano.

Esposizione: dal 16 novembre al 17 dicembre

Orari: Mercoledì, giovedì e venerdì dalle 17.00 alle 19.00

Ingresso libero

Inaugurazione: Venerdì 28 ottobre 2022, ore 16.30, Trieste.

"Mythography - # 02. Trieste Photo Days 2022", nell'ambito del "International Photo Festival - 9th edition", presentazione della collettiva fotografica, con foto e progetti ispirati a due divinità del Pantheon greco/latino: Apollo e Plutone (opera selezionata). A cura di Enrico Medda, in collaborazione con la Fondazione Nino Migliori. 

Sala "Attilio Selva" di Palazzo Gopcevich, Trieste.

Presentazione: venerdì 28 ottobre h. 16.30.

Esposizione: dal 28 ottobre al 27 novembre 2022

Orari di apertura: da martedì a domenica 10.00 - 17.00.

Presentazione volume: Venerdì 28 ottobre 2022, ore 18.00, Trieste.

"Mythography - Vol. 02. Trieste Photo Days 2022", nell'ambito del "International Urban Photo Festival - 9th edition", presentazione del volume fotografico, con foto e progetti ispirati a due divinità del Pantheon greco/latino: Apollo e Plutone. Curato e introdotto da Enrico Medda.

Sala Xenia, Trieste.

Presentazione: 28 ottobre h. 18.00 

Festival Internazionale di Fotografia 28-29-30 ottobre 2022

Inaugurazione: Sabato 8 ottobre 2022, dalle 11 alle 19, Cuneo.

"La Donna e l'Afghanistan", a cura della Casa Museo Pizzo Greco con lo Spazio d'Arte Scoglio di Quarto. Ministero per la Cultura, Archivio di Stato di Cuneo.

Inaugurazione: sabato 8 ottobre dalle 11.00 alle 16.00

Orari: Domenica 9 ottobre h. 11.00 - 15.00

Fino al 21 ottobre, dal lunedì al venerdì h.9.00 - 15.00

Ingresso gratuito

Inaugurazione: Lunedì 20 giugno 2022, ore 18.00, Napoli.

"Venti Per Venti: quel filo rosso che sorresse il mondo", collettiva a cura di Giovanna Donnarumma e Gennaro Ippolito

Lineadarte Officina Creativa, via San Paolo 31, NAPOLI

Inaugurazione: lunedì 20 giugno h. 18.00

Esposizione: dal 20 giugno al 9 luglio 2022

Orari di apertura: lunedì venerdì 17 - 19.30

INFO: 3275849181

Inaugurazione: Mercoledì 1 giugno 2022 ore 18.00, Milano.

"Pane e rose: artiste solidali per le donne afghane", esposizione dei piatti che oltre centocinquanta artiste, poetesse, giornaliste, fotografe e storiche dell'arte hanno dedicato alle donne afghane.

La casa della Memoria, via Federico Confalonieri, 4 - Milano (MI) - M2 Garibaldi / M5 Isola.

Inaugurazione: Mercoledì 1 giugno alle ore 18.00

Esposizione: dal 1° al 26 giugno

Orario: martedì -domenica 10.00 -17:30

c.casadellamemoria@comune.milano.it 

Inaugurazione: Sabato 28 maggio 2022, ore 17.00, Quiliano (SV).

"PADIGLIONE UCRAINA", progetto internazionale di Arte Postale di Ruggero Maggi, in collaborazione con il SACS ed il Museo Dinamico della Mail Art di Quiliano (SV). Biblioteca Civica A. Aonzo, Quiliano (SV).

Esposizione: dal 28 maggio al 30 luglio 2022

Inaugurazione: Venerdì 22 aprile 2022, ore 11.00 - 19.00, Biella.

"Cura di Sé e Cura dell'Altro: Mail Art Project", saranno esposte presso la Fondazione Pistoletto - Cittadellarte, Via Serralunga 27, Biella (BI);

Inaugurazione: venerdì 22 aprile h. 11.00 - 19.00

Esposizione: dal 22 aprile al 22 maggio

Orari: sabato e domenica, dalle ore 11.00 alle ore 19.00.  Ingresso libero.

È possibile prenotare visite per gruppi il lunedì, mercoledì e venerdì.
Per farlo è possibile telefonare al numero 015 1515 3218.Info su vocieimmaginidicura.it

Inaugurazione: Sabato 5 2022, ore 16.00, Milano.

"Centocinquanta Artiste Solidali con le Donne Afghane", a cura di Gabriella Brembati, Spazio d'Arte Scoglio di Quarto, via Scoglio di Quarto 4, Milano;

Esposizione: dal 5 all'8 marzo 

Orari: dalle 16.00 alle 20.00

Inaugurazione e Premiazione: Giovedì 25 Novembre 2021, ore 17.30 e 19.30, Tolentino (MC).

"L'invidia", esposizione delle opere finaliste del Premio Internazionale dell'Umorismo nell'Arte BIUM OR, Museo MIUMOR, Palazzo Sangallo, Piazza della Libertà 18, Tolentino (MC), Italia.

Esposizione: dal 24 al 27 novembre 2021

Giovedì 25 novembre Inaugurazione alle 17.30 e Premiazione alle 19.30. 

Ingresso libero.

Proroga: la mostra terminerà il 30 gennaio 2022.

Inaugurazione: Martedì 26 ottobre 2021, ore 17.30, Milano.

"Cicatrici: l'Arte di ripartire", Triennale, Viale Alemagna, 6, Milano (MI).

Martedì 26 ottobre Inaugurazione alle 17.30 (fino alle 19.30).

Esposizione: dal 26 al 31 ottobre

Orari: da mercoledì a domenica dalle 11.00 alle 20.00.

Ingresso libero.

Visita guidata: Sabato 25 settembre 2021, ore 15.00 - 18.30, Milano.

Visita guidata tra i quindici progetti fotografici selezionati per la prima edizione del "Summer Show". Spazio FMF, via Alberto Mario, 2, Milano, Italia.

Le fotografie sono visibili anche sul sito dell'Archivio FMF.

Sabato 25 settembre dalle 15.00 alle 18,30. Ingresso libero.

Inaugurazione: Mercoledì 22 settembre 2021 ore 18.00, Milano.

"Summer Show", collettiva di fine estate, a cura del Fondo Malerba per la Fotografia, Spazio FMF, via Alberto Mario, 2,  Milano.

Le fotografie sono visibili anche sul sito dell'Archivio FMF.

Inaugurazione: mercoledì 22 settembre 2021, ore 18.00.

Esposizione: dal 22 settembre al 12 ottobre

Ingresso libero.

Inaugurazione: Mercoledì 16 Giugno 2021, dalle 10 alle 19, Milano.

"Alberi e lucciole", mostra internazionale di Mail Art, a cura di Cosma Tosca Bolgiani e Ariel alemans, Biblioteca Chiesa Rossa, via San Domenico Savio, 3 Milano.

Inaugurazione: mercoledì 16 giugno 2021, dalle 10.00 alle 19.00.

Esposizione: dal 16 al 30 giugno.

Ingresso libero.

Dal 16 Novembre 2020, Santa Barbara, U.SA.

"COVID dreams" contest artistico, mostra virtuale a cura di Thomas Tunberg, Artavita, Santa Barbara, CA, USA. (opera finalista)

Evento online.

Dal 4 Settembre 2020, Buenos Aires, Argentina.

"La Corona" video-installazione a cura di Rosaria Avagliano, in collaborazione con Elena Sellerio, Celina Monacchi e con lo Spazio d'Arte Studio Avart, Mutual cultural Círculo Italiano Joven Italia - Miramar, Buenos Aires, Argentina

Evento online

Inaugurazione: Martedì 28 Luglio 2020, ore 10.00 - 18.30, Roma.

"Domani In Arte", proiezione del video, di tutte le fotografie delle opere inviate dal "popolo dell'Arte" al del contest fotografico #domaniinarte, a cura dei Musei In Comune di Roma Capitale, Biblioteca/sala video, GAM, Galleria d'Arte Moderna, via Francesco Crispi, 24, Roma. 

Il video sarà visibile al pubblico fino al 1° novembre, successivamente sarà online sul canale Yoytube.

Inaugurazione: martedì 28 luglio, dalle 10.00 alle 18.30.

Esposizione: dal 28 luglio al 1° novembre

Evento online: Sabato 25 luglio 2020, Lione Francia.

"Art in the time of Coronavirus and Social Distancing​" contest artistico, mostra virtuale a cura di Circle Foundation, Lione, Francia. (opera finalista)

Da sabato 25 luglio al 31 ottobre, online

Proroga: la mostra sarà visitabile fino al 3 novembre

Mostra virtuale Conclusa

Inaugurazione: Sabato 27 giugno 2020, ore 16.00, Biassono (MB).

"Acqua bene comune", 5° edizione concorso fotografico a cura di Good Morning Brianza, Fondazione della Comunità di Monza e Brianza, (mostra virtuale, causa COVID-19), Ca' dei Bossi, Biassono (MB). 

Dal 27 giugno al 31 agosto la mostra sarà vivisbile online.

Sabato 27 giugno, ore 16.00, in diretta streaming

Virtual Tour

Concluso




Inaugurazione e premiazione: sabato 7 dicembre 2019, h. 19.00, Genova. 

"SaturArte", 24° Concorso Nazionale d'Arte Contemporanea, a cura di Mario Napoli, (opera finalista) - (catalogo Arti Grafiche Francescane s.r.l.), Palazzo Stella, Genova;

Inaugurazione e premiazione sabato 7 dicembre ore 19.00.

Esposizione: dal 7 al 21 dicmbre 2019

Presentazione libro: Sabato 30 Novembre 2019, ore 17.30, Milano

Presentazione «Cam» N. 55 - Catalogo dell'Arte Moderna (Editoriale Giorgio Mondadori-Cairo editore), Sala Buzzati del «Corriere», Milano;

Sabato 30 novembre, ore 17.30, Sala Buzzati, Corriere (MI)

Inaugurazione: 17 Giugno 2019, h. 18.00 - 20.30, Roma.

"Visitatori indecorosi", collettiva a cura di Werther Germondari, Ospizio giovani artisti, Roma;

Esposizione: dal 17 al 28 giugno 2019.

Evento online: 24 Maggio 2019, sedi varie, U.S.A.

"Her Story", Mostra-Concorso, a cura di See.Me Brooklyn (artista selezionata), See Me, sedi varie (U.S.A)

Inaugurazione: Domenica 15 Dicembre 2018, ore 16.30, Piacenza.

"La spadarina 2018", Mostra Concorso a cura di Rosario Scrivano. Galleria La Spadarina, Strada Agazzana, 14, Piacenza.

Inaugurazione domenica 15 dicembre 2019 alle 16.30

Esposizione: dal 15 dicembre 2018 al 15 marzo 2019

Da Mercoledì a venerdì: 16.30-20.00

Sabato e Domenica: 10.30-13.00 e 16.00-20.00

Lunedì e Martedì: chiuso

Ingresso libero

Inaugurazione: Sabato 25 Agosto 2018, ore 18.00, Senigallia. 

"Mostra annuale delle nuove acquisizioni", a cura di Giorgio Bonomi - Archivio Italiano dell'Autoritratto fotografico MUSINF (catalogo), Rocca Roveresca, Senigallia.

Esposizione: dal 25 agosto al 30 settembre 2018

Premiazione: Mercoledì 30 Maggio 2018, ore 17.00, Milano.

Premiazione concorso "Plasticreando": mercoledì 30 maggio, ore 17.00 presso POLIBLEND - PAD. 9 - STAND C 112

"PlastiCreando" , esposizione collettiva, 4° edizione concorso a cura di DialogaArte, promosso da Poliblend Group S.p.A. (opera premiata) Stand Poliblend, PLAST - Fiera Milano Rho;

Esposizione: dal 30 maggio al 1° giugno 2018

Poesiarte: Lunedì 19 e Martedì 20 Giugno 2017, dalle 17.00 alle 19.30, Milano.

"Parole tradite - parole nuove" (Neologismi), a cura di Mavi Ferrando e Donatella Airoldi. Oltre 60 tra artisti, poeti e musicisti si confrontano sul tema in un'atmosfera di convivialità e kermesse.

Galleria Quintocortile, Viale Bligny 42, Milano

Poesiarte Milano si svolgerà lunedì 19 e martedì 20 giugno dalle 17,00 alle 19,30, 

Inaugurazione: Martedì 6 Giugno 2017, ore 18.30, Milano

"Le vie della pace", a cura di Maria Luisa De Grada e Liliana Ciotto.

Casa Museo Alda Merini, via Magolfa 30, Milano.

Inaugurazione: martedì 6 giugno - h. 18.30 

Esposizione: dal 6 giugno al 2 luglio 2017

Inaugurazione: Sabato 10 Giugno 2017, ore 16.30, Mede (PV).

"Le vie della pace", a cura di Maria Luisa De Grada e Liliana Ciotto, Castello San Giuliani, Comune di Mede (PV).

Inaugurazione: sabato 10 giugno h. 16.30. 

Esposizione: dal 10 giugno al 2 luglio 2017

Inaugurazione: Sabato 15 ottobre 2016, ore 19.00, Milano.

"Abbiezzi -Tinnirello", doppia personale promossa da A.M.A.C.I. (Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani), Studio Abbiezzi, Via Evangelista Torricelli 9, Milano.

Giornata del Contemporaneo: 15 ottobre 2016 dalle 19 alle 21

Vernissage: 15 ottobre ore 19.00

Esposizione: dal 15 ottobre al 13 novembre 2016

Orari: da lunedì a venerdì su appuntamento, sabato dalle 19.00 alle 21.00

Ingresso libero

Poesiarte: martedì 7 e mercoledì 8 Giugno 2016, dalle 17.00, Milano.

"ConDivisioni", a cura di Mavi Ferrando e Donatella Airoldi, Galleria Quintocortile, Milano.

Esposizione dal 07 al 17 giugno 2016

Evento Poesiarte 7 e 8 giugno

Inaugurazione Evento Fuorisalone: Martedì 12 aprile 2016, ore 17.00, Milano.

"Artitude", nell'ambito del Fuorisalone, a cura di Serena Re, Spazio WebAttitude, Via Magolfa 21, Milano.

Inaugurazione: 12 aprile dalle 17.00 alle 18.30

Evento Fuorisalone: dal 12 al 17 aprile 2016

Esposizione: dal 12 al 30 aprile 2016

Orari fino al 17 aprile: Mercoledì 18.30-21.00, Giovedì e Venerdì 18.00-20.00, Sabato 11.00-14.00 e 18.00/20.30, Domenica 15.00-20.00 

Dal 18 aprile, solo su appuntamento.

Citofono 302 | INFO Serena Re eventi@webattitude.it tel. 02.84190986 

Inaugurazione: Giovedì 17 Marzo 2016, ore 18.00, Milano

"Diifferente-mente", nell'ambito di Studifestival, a cura di Silvia Abbiezzi. Artsti: Silvia Abbiezzi, Pino Lia, Armando Tinnirello e Monika Wolf, Studio Abbiezzi, via Torricelli 9, Milano.

Inaugurazione: 17 marzo dalle 18.00 alle 21.00

Evento Studifestival: dal 17 al 19 marzo 2016

Esposizione dal 17 marzo al 17 giugno

Ingresso libero

Inaugurazione: Lunedì 22 febbraio 2016, ore 18.00, Milano

"ArtCafè-microLive", a cura di Anna Epis e Aldo Torrebruno (catalogo), Spazio Circuiti Dinamici, via Giovanola 21/C, Milano.

Inaugurazione: lunedì 22 febbraio dalle 18 alle 20

Esposizione: dal 22 febbraio al 4 marzo 2016

Inaugurazione: Domenica 29 Novembre 2015, Milano

"100% Teatro Ringhiera", collettiva a cura di Serena Sinigaglia, 100 artisti a sostegno di ATIR (Associazione Teatrale Indipendente per la Ricerca), il Teatro Ringhiera compie 20 anni, presso Atir Teatro Ringhiera, Milano.

Vernissage/raccolta fondi: 29 novembre dalle 19.00 alle 21.00, con un aperitivo cui parteiperanno tutti gli artisti

Esposizione: dal 29 novembre al 23 dicembre 2015

Inaugurazione: Sabato 10 ottobre 2015, ore 16.00, Milano.

"Abbiezzi -Tinnirello", doppia personale promossa da A.M.A.C.I. (Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani), Studio Abbiezzi, Via Torricelli 9, Milano.

Giornata del Contemporaneo: 10 ottobre 2015 dalle 16 alle 21

Vernissage: 10 ottobre ore 16.00

Esposizione: dal 10 al 16 ottobre 2015 

Orari: dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00, fino al 16 ottobre

Proroga: la mostra sarà aperta al pubblico, dal 19 ottobre all'8 novembre, su appuntamento

Presentazione libro: Lunedì 3 Giugno 2013, ore 17.00, Milano.

Presentazione del libro di Giorgio Bonomi "IL CORPO SOLITARO: L'autoscatto nella fotografia contemporanea", MILANO, ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA

Lunedì 3 giugno 2013, ore 17.00 SALA TEATRO (aula 10)

Interventi di Giorgio Bonomi, Claudio Cerritelli e Gigliola Foschi

Presentazione libro: Mercoledì 8 Maggio 2013, ore 17.30, Torino.

Presentazione del libro di Giorgio Bonomi "IL CORPO SOLITARIO: L'autoscatto nella fotografia contemporanea", GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea, Sala Uno, Via Magenta 31, Torino 

Presentazione: 8 maggio ore 17.30.

Inaugurazione: 3 Dicembre 2010, Milano

"Open studio", doppia personale: Silvia Abbiezzi e Armando Tinnirello, Studio Abbiezzi, via Torricelli 9, Milano.

Esposizione: dal 3 al 17 dicembre 2010

Pagina in costruzione...

© 2020 Silvia Abbiezzi / Nessun albero è stato abbattuto per la realizzazione di questo sito
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia